Le malformazioni cranio-facciali hanno origine da errori nella regolazione dei normali processi tissutali coordinati tra loro, nella determinazione del destino cel-lulare e nella differenziazione di particolari tipi di cellule durante l’embriogenesi. Qualsiasi alterazione del normale processo di migrazione e differenziazione delle cellule della cresta neurale può portare all’insorgenza di malformazioni.
Tra le malformazioni cranio-facciali alla nascita, vi sono situazioni molto gravi e irreversibili, incompatibili con la vita, e altre invece trattabili chirurgicamente come le cranio- sinostosi e le schisi oro-facciali.
Il corso si propone di illustrare i quadri clinici e di sottolineare le possibilità di prevenzione, ma soprattutto di tracciare, sulla base di esperienze riportate , la costruzione di un percorso di vita ottimale per ciascun soggetto.
Il convegno si è svolto con la collaborazione dell' Associazione Labiopalatoschisi Sardegna onlus
|