Nella vita quotidiana è fondamentale utilizzare una comunicazione che, nelle sue diverse modalità, consenta di stabilire una relazione ottimale con gli altri. Si tratta spesso di dinamiche complesse che dipendono, sia da come vengono utilizzati i diversi canali comunicativi, sia dalla nostra capacità di interagire con gli altri in modo da portare a termine un’interazione soddisfacente. Gli stili relazionali, aggressività passività, assertività e manipolazione, sono comportamenti sociali acquisiti nell’arco della vita e delle diverse esperienze di socializzazione che abbiamo vissuto. Sono modi di entrare in relazione con gli altri che si estrinsecano con segnali verbali , non verbali, comportamentali, cognitivi ed emozionali.La competenza che ciascuno di noi possiede relativamente agli stili relazionali consente un rapporto adeguato nella vita di tutti giorni e quindi anche nel lavoro,.
Il corso si propone, prevalentemente con attività pratica, di illustrare gli stili comunicativi e relazionali in situazioni di isolamento e di distanziamento sociale , come è avvenuto negli scorsi mesi e come tuttora potrebbe avvenire, cercando di valutare le possibili variazioni.
|
1^ giornata Ore 8,30. La Competenza comunicativa. Dalla teoria alla pratica . Esempi ed esercizi di Role Playng Ore 10.30 I diversi ruoli della Comunicazione verbale, paraverbale ed extraverbale. Esempi Role Playng Ore 12.00 La prossemica spaziale e verbale. Esempi pratici Ore 13.00 pausa pranzo Ore 14.00 La comunicazione verbale. Esempi e Role Playng Ore 15.30 La comunicazione extraverbale. Esempi e Role Playng Ore 17.30 La comunicazione paraverbale. Esempi e Role Playng Ore 19.00 chiusura dei lavori della prima giornata
2^ giornata Ore 9.00 Gli stili relazionali. Definizione e descrizione. Ore 10,30 La competenza relazione. Esempi pratici Ore 11.30 L’assertività. Dalla teoria alla pratica. Esempi e Role Playng Ore 13,00 pausa pranzo Ore 14.00 L’aggressività. Dalla teoria alla pratica . Esempi e Role Playng Ore 15.30 La passività. Dalla teoria alla pratica. Esempi e Role Playng Ore 17,00 La manipolazione e la diplomazia. Dalla teoria alla pratica . Esempi e Role Playng Ore 18.30 . I meccanismi difensivi e l’ignorare selettivo Dalla teoria alla pratica . Esempi e Role Playng Ore 19.00 Chiusura dei lavori della seconda giornata
3^ giornata Ore 9.00 Isolamento e distanza sociale. Definizioni ed esempi Ore 11.00 Incidenza ed aspetti positivi e negativi sulla funzionalità della persona e sul vivere quotidiano dell’isolamento e della distanza sociale. Esempi pratici Ore 13.00 Pausa pranzo Ore 14.00 Gli stili relazionali in condizioni di isolamento o di distanza sociale. Esempi pratici Ore 16.30 La comunicazione in condizioni di isolamento o di distanza sociale. Esempi pratici Ore 18.00 Lavoro di gruppo con produzione di rapporto finale Ore 19.00 Chiusura dei lavori, Consegna dei questionari
|