Ore 8.30. Registrazione dei partecipanti. Presentazione del corso
Ore 8.45 La deglutizione. Introduzione
Ore 9.30 Anatomo-fisiologia della deglutizone
Ore 10.15 La valutazione della deglutizione
Ore 11.00 Presentazione di casi clinici. Discussione con gli esperti
Ore 11.30 La deglutizione ed i suoi disturbi
Ore 13.00 pausa pranzo
Ore 14.30 Disfagia. Definizione e classificazione
Ore 15.00 Età evolutiva. Presentazione di quadri clinici. Lavoro di gruppo
Ore 16.00 Età adulta . Presentazione di quadri clinici. Lavoro di gruppo
Ore 17.00 Età geriatrica . Presentazione di quadri clinici. Lavoro di gruppo
Ore 18.00 Le scelte terapeutiche. Lavoro di gruppo con produzione di rapporto finale
Ore 19.00 chiusura dei lavori della prima giornata
2^ giornata
Ore 9.00 Sensorialità e disfagia
Ore 10.00 Presentazione di casi clinici. Lavoro di gruppo con produzione di rapporto finale
Ore 11.00 Cultura e disfagia
Ore 12.00 Presentazione di casi clinici. Lavoro di gruppo con produzione di rapporto finale
Ore 13.00 chiusura dei lavori. Consegna dei questionari
|