Venerdì 22 Settembre 2017
Mattina
Ore 8,45 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 Una introduzione alla competenza comunicativa e alle strutture e processi del linguaggio
Ore11.00 Una esplorazione dei rapporti tra ambiente, memoria, attenzione, funzioni esecutive nello sviluppo del linguaggio Ore 13.00 pausa pranzo
Pomeriggio
Ore 14.00 I correlati neurali della competenza linguistica
Ore 15.00 Una panoramica delle caratteristiche dei Disturbi Primari del Linguaggio: presentazione di casi
Ore 16.00 Una panoramica delle caratteristiche comunicative dei Disturbi dello Spettro Autistico: presentazione dei casi
Ore 17.00 Una panoramica dei disturbi linguistici in Bambini Pretermine, Parlatori Tardivi, bambini con Ritardo Mentale, Distrofia Muscolare
Ore 18.00 Discussione e lavoro di gruppo con produzione di rapporto finale
Ore 19.00 chiusura dei lavori della prima giornata
II GIORNATA Sabato 23 Settembre 2017
Mattina
Ore 9.00 Verso una definizione della competenza bi-/plurilingue
Ore 11.00 Caratteristiche linguistiche e cognitive della competenza plurilingue. Esempi pratici. Lavoro di gruppo
Ore 13.00 pausa pranzo
Pomeriggio
Ore 14.00 Caratteristiche neurali della competenza plurilingue
Ore 16.00 Caratteristiche neuropsicologiche della competenza plurilingue
Ore 17.00 Esempi pratici. Lavoro di gruppo con produzione di rapporto finale
Ore 19.00 Chiusura dei lavori. Consegna dei questionari
|