DETTAGLIO DEL CORSO |
|
LA RITMICA MUSICALE DI ZORA DREZANCIC NEL METODO VERBO-TONALE
|
Il metodo Verbo-tonale, ideato negli anni ‘50 dal linguista Petar Guberina, è stato inizialmente applicato nella riabilitazione delle sordità. In teoria i principi che ancor oggi si rivelano di estrema utilità possono essere identificati
a) nell’affermazione che il corpo è considerato nella sua interezza e, come tale , ciascun segmento favorisce l’attività degli altri segmenti corporei; b) nel riconoscimento del ruolo svolto dai tratti sovra segmentali c) nell’associazione fra tratto grafico ed emissione vocale Da questa premessa è facile dedurre che la metodologia a tutt’oggi trova ottimo impiego in numerose patologie della comunicazione verbale. Il corso si propone di illustrare i fondamenti di questa metodica ma soprattutto di fornire gli strumenti pratici per la conoscenza specifica delle sue principali discipline.
Il metodo Drežančić è stato ideato e proposto con l’obiettivo di dimostrare come, con stimoli naturali ben programmati, sia possibile, anche per un bambino con sordità profonda, arrivare ad uno sviluppo linguistico armonico,a timbrare la voce ed a realizzare un’espressione verbale normale, con un linguaggio spontaneo, creativo ed intelligibile.
I modelli proposti in questo metodo sono multisensoriali: l’attenzione del bambino viene richiamata sulla proposta vocale, sulla percezione uditiva, sull’espressione del viso e sui movimenti.
Per la sua versatilità il metodo è stato ed è utilizzato per molteplici quadri di difficoltà nell’espressione verbale
|
Programma:
|
1^ giornata Ore 8,30. Registrazione dei partecipanti Ore 8.30. Apertura dei lavori. Presentazione del corso Ore 9.00 l metodo Verbo-tonale di Petar Guberina Ore 11.00 pausa Ore 11,15 Musica e Linguaggio - la voce, il ritmo, l’intonazione, i fonemi, le parole e le frasi. Attività pratica Ore 13.15 – pausa
ore 14.30 I dieci procedimenti pedagogici o Canali del ritmo musicale. Attività pratica Ore 18,00 Chiusura dei lavori della prima giornata
2^ giornata Ore 9.00 Attività pratica e Role playng sui canali 1 ,2, 3 , 4 e 5 Ore 11,00 pausa Ore 11,15 Attività pratica e Role playng sui canali 6, 7 , 8, 9 e 10
Ore 18,30 Chiusura dei lavori
|
Locandina Evento: Link (.pdf) |
Date di svolgimento:
|
23 - 24 Ottobre 2015
|
Sede corso:
|
Istituto Statale per Sordi. Via Nomentana. Roma
|
Crediti ECM:
|
accreditato ECM per logopedisti, educatori professionali, TNPEE, psicologi, medici
|
Note:
|
Docente : Sandra Beronesi ( Roma ) |
|
|
|
|
PARTNER |
|
|