L’anziano. Definizione ed aspetti clinici
Il concetto di invecchiamento attivo
I fattori di rischio e i fattori favorenti un invecchiamento attivo
Il concetto di “cura”
Aspetti neuropsicologici: la funzionalità dell’individuo che invecchia
Il decadimento cognitivo e le possibili strategie di rallentamento
La comunicazione
La comunicazione verbale, paraverbale ed extraverbale nell’anziano sano
La comunicazione verbale, paraverbale ed extraverbale nell’anziano patologico
L’anziano e la sensorialità
Udito equilibrio ed orientamento spaziale, vista, olfatto, gusto e apparato somatosensoriale: i sensi e l’invecchiamento
L’anziano e gli aspetti nutrizionali.
Alimentazione e cultura
L’anziano e l’attività fisica
Attività fisica e decadimento cognitivo
La cura della persona
Attività lavorativa ed occupazionale
L’inserimento sociale e familiare
L’anziano ed i caregivers
L’anziano e la “sua” casa
L’anziano nei progetti di Housing sociale
L’anziano istituzionalizzato
|