Ore 8,45. Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 Presentazione del corso. Gli organi di senso
Ore 9,30 Organi di senso ed invecchiamento
Ore 10,30 Plasticità cerebrale ed invecchiamento
Ore 11.00 pausa
Ore 11,15 La Vista
Ore 12.00 Vista ed invecchiamento. Prevenzione e rimediazione
Ore 13,15 pausa pranzo
Ore 14,30 Presentazioni di casi clinici. Lavoro di gruppo con produzione di rapporto finale sul tema Vista ed invecchiamento
Ore 15,30 L’Udito
Ore 16,30 Udito ed invecchiamento
Ore 17,30 pausa
Ore 17,45 Udito ed invecchiamento. Prevenzione e rimediazione
Ore 18,45 chiusura dei lavori della prima giornata
2^ giornata
Ore 9.00 Presentazioni di casi clinici. Lavoro di gruppo con produzione di rapporto finale sul tema Udito ed invecchiamento
Ore 10.00 Il tatto
Ore 11,15 pausa
Ore 11,30 Tatto ed invecchiamento. Prevenzione e rimediazione
Ore 12,00 Presentazioni di casi clinici. Lavoro di gruppo con produzione di rapporto finale sul tema Tatto ed invecchiamento
Ore 13,15 pausa pranzo
Ore 14,30 Olfatto e gusto
Ore 15,30 Olfatto e gusto ed invecchiamento
Ore 16,30 Olfatto e gusto, alimentazione ed invecchiamento
Ore 17,30 pausa
Ore 17,45 Presentazioni di casi clinici. Lavoro di gruppo con produzione di rapporto finale sul tema Olfatto e gusto ed invecchiamento
Ore 18,45 chiusura dei lavori. Consegna dei questionari
|