Gennaio 2015 ATTIVITA’ FISICA, COMUNICAZIONE ED ASPETTI COGNITIVI
Il corso si propone di introdurre il concetto di “cura” del paziente geriatrico e dell’importanza dell’attività fisica per rallentare i processi di decadimento, ma anche di collegarla ad attività di supporto che consentono di mantenere uno stato di autonomia il più a lungo possibile, con beneficio per l’anziano e per i suoi caregivers
11 Febbraio 2015 L’APPROCCIO CAPACITANTE E L’ACCOGLIENZA IN RSA
Il corso, sulla base del modello operativo di capacitazione ormai sperimentato da tempo, si propone di applicare questi principi nella fase di accoglienza in RSA di soggetti con decadimento mentale grave per creare un ambiente in cui ciascuno possa esercitare le competenze elementari così come può, senza sentirsi in errore, con l'obiettivo di favorire una convivenza sufficientemente felice tra ospiti, operatori e familiari.
Marzo 2015 LA REALTA’ VIRTUALE IN RSA
Il corso, sulla base di modelli operativi già sperimentati,si propone di applicare i principi della realtà virtuale in soggetti con decadimento mentale per rallentarlo e/o per consentire loro la rievocazione di ambienti familiari ed affettivamente pregnanti per favorire il loro benessere e mantenere autonomia e funzioni
Aprile 2015 L’ORGANIZZAZIONE NELLE CURE. ESPERIENZE A CONFRONTO Il corso si propone di confrontare diversi modelli di assistenza con la partecipazione attiva degli operatori. Il programma è in fase di definizione
|