DETTAGLIO DEL CORSO |
|
ARTE, RIABILITAZIONE, ABILITAZIONE
|
Le Artiterapie (Musicoterapia, Arteterapia Plastico Pittorica, Danzaterapia e Dramma Teatro Terapia) sono sempre state utilizzate per favorire l’espressione emotiva ed immaginativa personale attraverso la mediazione non verbale ed espressiva, sensibilizzare i partecipanti al mondo espressivo e non verbale, fornire strumenti per migliorare le competenze di ascolto e di empatia.
La loro applicazione pertanto era maggiormente rivolta a situazioni di disagio psichico.
Negli ultimi anni lo scenario è profondamente mutato, tanto che oggi sono divenute pratiche riconosciute e accreditate, che trovano impiego anche in altri contesti squisitamente riabilitativi ed educativi.
Il corso, dopo una breve introduzione sulle Artiterapie, analizza alcune funzioni che, se deficitarie, compromettono la funzionalità del soggetto, e partendo da queste premesse indica come utilizzare le Artiterapie per potenziare e migliorare percorsi riabilitativi e/o attivare modalità educative sia in età evolutiva che in età adulta.
|
Programma:
|
Introduzione alle ArtiTerapie
La Musicoterapia; La Danzaterapia, La Dramma- Teatro terapia, L’arteterapia plastico pittorica
Le funzioni cognitive e la competenza comunicativa
Arteterapia e movimento
Le applicazioni delle Artiterapie in ambito riabilitativo in età evolutiva
Le applicazioni delle Artiterapie in ambito riabilitativo in età adulta
Le applicazioni delle Artiterapie in ambito educativo
- In età evolutiva
- In età adulta
- In età geratrica
|
Locandina Evento: Link (.pdf) |
Date di svolgimento:
|
dal 22 aprile 2013 al 22 aprile 2014
|
Sede corso:
|
corso di formazione a distanza
|
Crediti ECM:
|
accreditato con 30 crediti ECM
|
Note:
|
Accreditato per Medici ( discipline di geriatria, medicina fisica e riabilitativa, neurologia, neuropsichiatria infantile, psichiatria, psicoterapia) , Psicologi, Fisioterapisti, Logopedisti, Tecnici della Riabilitazione psichiatrica, Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva, Terapisti occupazionali, Educatori professionali |
|
|
|
|
PARTNER |
|
|