Le Malattie genetiche rare
Quadri clinici. Strategie di intervento assistenziale secondo le nuove direttive europee
La disabilità cognitiva
Dall’età evolutiva all’età adulta: l’approccio metacognitivo
La motivazione alla competenza
Motivazione alla riuscita
Motivazione alla convivenza
Gli stili attributivi
L’approccio metacognitivo
I processi cognitivi frequenti e disfunzionali
I fattori coinvolti nella capacità di scelta
Il ruolo degli operatori per il miglioramento della capacità di scelta
|