DETTAGLIO DEL CORSO |
|
AAT. TERAPIE ASSISTITE CON L'ARTE
|
Nella pratica clinica le Artiterapie (Musicoterapia, Arteterapia Plastico Pittorica, Danzaterapia e Dramma Teatro Terapia) sono sempre state utilizzate per favorire l’espressione emotiva ed immaginativa personale attraverso la mediazione non verbale ed espressiva, sensibilizzare i partecipanti al mondo espressivo e non verbale, fornire strumenti per migliorare le competenze di ascolto e di empatia. La loro applicazione pertanto era maggiormente rivolta a situazioni di disagio psichico. Negli ultimi anni lo scenario è profondamente mutato, tanto che oggi sono divenute pratiche riconosciute e accreditate, che trovano impiego anche in altri contesti squisitamente riabilitativi. Il corso si propone di utilizzare le Artiterapie per potenziare e migliorare percorsi riabilitativi relativi alla abilità e coordinazione motoria, all’attenzione, alla memoria, alle competenze verbo-vocali etc.
|
Programma:
|
Introduzione alle ArtiTerapie La Musicoterapia La Danzaterapia La Dramma Teatro terapia Le arti visive Le applicazioni in ambito educativo Le applicazioni in ambito riabilitativo
|
Date di svolgimento:
|
sospeso in attesa di attivare una seconda edizione
|
Sede corso:
|
corso FAD
|
Crediti ECM:
|
accreditato ECM per logopedisti, fisioterapisti, educatori profesisonali, psicomotricisti, tecnici della riabilitazione psichiatrica, medici ( Geriatria, Medicina Fisica e riabilitazione, Neurologia, Neuropsichiatria infantile ) con 15 crediti
|
Note:
|
Coordinatore scientifico: Sandra Di Ninni |
|
|
|
|
PARTNER |
|
|