DETTAGLIO DEL CORSO |
|
LA VOCE PROFESSIONALE. DANNI E RIMEDI
|
Alcune categorie di lavoratori sono esposti in maniera particolare ad alterazioni funzionali o patologiche della voce. Oltre gli insegnanti,i cantanti, gli oratori, gli attori etc., definiti in letteratura “ professionisti della voce”, con sempre maggior frequenza capita di dover valutare importanti modificazioni vocali negli operatori di call center.
Per la valutazione della loro disfonia è fondamentale un lavoro in team di diversi operatori ( foniatra, ORL, tecnico della prevenzione ambientale, medico del lavoro etc.) per evitare che una patologia disfunzionale diventi cronica o si trasformi in una patologia vocale organica che comprometterà la loro capacità lavorativa e la loro idoneità sociale.
|
Programma:
|
La voce
Fisiologia della produzione vocale
La voce professionale
Voce professionale ed ambiente di lavoro
L’ambiente di lavoro
I danni provocati dall’uso professionale e dall’ambiente
Valutare i danni
Rimediare i danni
Rivalutare la voce e l’idoneità al lavoro
Discussione di casi
Lavoro di gruppo
|
Date di svolgimento:
|
2 - 9 - 16 Luglio 2010
|
Sede corso:
|
Via Rossini 58. Cagliari
|
Crediti ECM:
|
Accreditato ECM per medici ( 18 crediti), logopedisti ( 22 crediti ), tecnici della prevenzione ambientale ( 18 crediti )
|
Note:
|
Relatori: Sandra Di Ninni, Mario Manca, Mario Giliberto Ammirati |
|
|
|
|
PARTNER |
|
|