AFASIA E DEMENZA.OLTRE IL MODELLO SEMANTICO LESSICALE
|
Afasia e demenza sono presenti in alcuni quadri patologici di particolare gravità sotto l’aspetto comunicativo
Un esempio sono le Demenze Fronto-temporali nelle varianti di Demenza semantica e Afasia progressiva non fluente. La non priorità della sintomatologia comunicativa porta a disattendere questa problematica, epr cui la comunicazione verbale diventa progressivamente sempre più difficoltosa. Ma anche un paziente affetto da Demenza e che non sia oggetto di stimolazioni delle funzioni cognitive perde progressivamente le sue competenze comunicative e sfocia in un quadro di Afasia.
Il corso di aggiornamento si propone di illustrare le metodologie utili per consentire a pazienti con queste patologie di strutturare una comunicazione possibile.
|
Programma:
|
Le Demenze. Revisione clinica
Le afasie. Revisione clinica
Valutazione delle abilità residue
Il modello semantico- lessicale
I modelli di partecipazione
I modelli conversazionali
Presentazione di casi clinici
Attività pratica
|
Date di svolgimento:
|
29 Gennaio - 4 - 5 Febbraio 2011
|
Sede corso:
|
Istituto di studi NOUS. Via Rossini 58 Cagliari
|
Crediti ECM:
|
Accreditato ECM per medici ( 20 crediti ) fisioterapisti (20 crediti ),logopedisti ( 21 crediti )
|
Note:
|
Coordinatore scientifico : Sandra Di Ninni |