DETTAGLIO DEL CORSO |
|
FACS E COMUNICAZIONE
|
Le espressioni facciali emozionali hanno la funzione di comunicare le intenzioni, di far comprendere all’interlocutore il proprio vissuto emotivo Sono state identificate solo alcune espressioni facciali relative alle emozioni di base. E’ possibile che le espressioni facciali abbiano anche altre funzioni comunicative e sottendano processi cognitivi Le espressioni facciali possono essere misurate con modalità soggettiva ( metodo dei giudici ) o con modalità oggettiva, mediante la descrizione di ogni singolo movimento in termini di unità minime. Decodificare i movimenti significa comprendere il pensiero dell’interlocutore e la sua intenzionalità.
|
Programma:
|
Le espressioni facciali Le espressioni facciali emozionali Le emozioni di base I display rules Espressioni facciali e differenze sessuali Le espressioni facciali con altre funzioni comunicative Espressioni facciali e processi cognitivi Le misura delle espressioni facciali: Il metodo dei giudici Le FACS Esempi pratici Lavoro di gruppo
|
Date di svolgimento:
|
14 - 15 Ottobre 2010
|
Sede corso:
|
Via Rossini, 58
|
Crediti ECM:
|
Accreditato ECM per tutte le professioni ( 28 crediti )
|
Note:
|
Relatore: Sandra Di Ninni ( Cagliari ) |
|
|
|
|
PARTNER |
|
|