DETTAGLIO DEL CORSO |
|
|
|
TITOLO CORSO: |
RITMICA CORPOREA E SVILUPPO DEL LINGUAGGIO |
|
|
DESCRIZIONE:
“…imparare a pronunciare una parola è un compito complesso condizionato da più fattori di origine percettiva, cognitiva, articolatoria, ed inoltre dalla complessità semantica e articolatoria e dal significato sociale o emotivo che la parola presenta per ogni bambino, ed ancora dal numero di volte che al bambino viene offerta la possibilità di ascoltarla (Zmarich, Bonifacio, 2004).
Alcuni bambini sviluppano il linguaggio tra 24-30 mesi in assenza di deficit sensoriali, cognitivi e relazionali.
Essi presentano una riduzione del vocabolario in produzione ed un inventario fonetico ristretto. Vengono definiti “Parlatori tardivi” e sottoposti a monitoraggio per valutare l’evoluzione dello sviluppo del linguaggio.
La possibilità di utilizzare la Ritmica corporea ed i suoi esercizi, sia per la produzione di suoni articolati correttamente , sia per la produzione di parole e frasi mediante l’utilizzo di macromovimenti corporei che facilitano la realizzazione di micromovimenti articolatori, può essere di supporto in quel periodo in cui ci si attiene alla sola osservazione senza un intervento riabilitativo specifico.
Il corso fa riferimento alla Ritmica corporea così come viene presentata fra le discipline della metodica Verbo-tonale e si propone di far apprendere quegli schemi di movimento che, come è dimostrato ampiamente in letteratura, sono favorenti per la produzione dei suoni del linguaggio.
|
|
DATE SVOLGIMENTO:
11 novembre 2017 |
|
SEDE CORSO: |
Istituo di studi NOUS. Via Rossini 58 . Cagliari |
|
PROGRAMMA: |
Ore 8.45 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.00 I principi della Ritmica corporea nel Metodo Verbo-tonale
Ore 10.00 Esempi pratici
Ore 12.00 Il bambino “parlatore tardivo”
Ore 13.00 pausa pranzo
Ore 14.00 Ritmica corporea e sviluppo del linguaggio
Ore 15.00 Esempi pratici
Ore 16.00 Dalle sillabe alle frasi con la Ritmica Corporea
Ore 17.00 Attività pratica
Ore 19.00 chiusura dei lavori
|
CREDITI ECM:
|
per le professioni sanitarie: 12,9 crediti |
NOTE |
Responsabile scientifico: Dott. Sandra Di Ninni |
|
|
|
|
|
|
|
SEGRETERIA ISCRIZIONI |
La segreteria è aperta dal Lunedi al Venerdi dalle 11:00 alle 12:30.
Tel. 070.487218
Fax. 070456396
e-Mail nouss@libero.it
|
|