DETTAGLIO DEL CORSO |
|
|
|
TITOLO CORSO: |
GUIDA AI DISTURBI DI APPRENDIMENTO |
|
|
DESCRIZIONE:
Scopo del Corso è fornire non solo delle precise ed esaurienti basi cliniche e riabilitative, ma anche svolgere un’attività di tipo squisitamente pratico, con valutazione e discussioni di casi nell’ambito di diverse aree di disabilità. Spesso manca un percorso comune, costruito sia sotto il profilo pedagogico che abilitativo e riabilitativo, che porti ad una facilitazione dei compiti e ad un potenziamento delle funzioni |
|
DATE SVOLGIMENTO:
da concordare con i partecipanti |
|
SEDE CORSO: |
Via Rossini 58 - Cagliari |
|
PROGRAMMA: |
Programma
1° Anno
Area del Linguaggio e della Comunicazione
( 40 ore )
La comunicazione
L' acquisizione dei linguaggi
Lo sviluppo delle funzioni linguistiche
I ritardi di linguaggio
I disordini fonologici
Area dei disturbi di apprendimento
( 40 ore )
Il ritardo mentale
L'iperattività e i disturbi di attenzione
Le disprassie
I disturbi della memoria
Area dell'apprendimento della letto-scrittura e del calcolo
( 40 ore )
L' apprendimento della scrittura nel bambino
Le dislessie
Lo sviluppo del sistema dei numeri e del calcolo
2° Anno
Area del Linguaggio e della Comunicazione
( 40 ore )
La valutazione del bambino 18-36 mesi
Presentazione di test per la valutazione
delle competenze del gioco , della comunicazione, dell’area semantica
morfosintattica, grammaticale e pragmatica.
Presentazione di casi.
Proposte pedagogiche e metodologiche
Lavoro di gruppo
Costruzione di materiale didattico e riabilitativo
Elaborazione di tesina finale
Area dei Disturbi di Apprendimento
( 40 ore )
Presentazione di protocolli
Presentazione di casi e discussione
Proposte pedagogiche e metodologiche
per un programma educativo
Lavoro di gruppo
Costruzione di materiale didattico e riabilitativo
Elaborazione di tesina finale
Area dell’Apprendimento della
Letto-scrittura e del Calcolo
( 40 ore )
Presentazione di prove di valutazione
Presentazione e discussione di casi
Proposte pedagogiche e metodologiche
Elaborazione di piani educativi
Lavoro di gruppo
Costruzione di materiale didattico e riabilitativo
Elaborazione di tesina finale
|
CREDITI ECM:
|
L'Associazione "La Bottega del Pensiero" è ente accreditato presso il MIUR per la formazione dei docenti |
NOTE |
Direttore del corso: Sandra Di Ninni
Calendario: per ciascuna area sono previsti seminari intensivi
|
|
|
|
|
|
|
|
SEGRETERIA ISCRIZIONI |
La segreteria è aperta dal Lunedi al Venerdi dalle 11:00 alle 12:30.
Tel. 070.487218
Fax. 070456396
e-Mail nouss@libero.it
|
|