|
|
TITOLO CORSO: |
IL BAMBINO SORDO. CORSO PER EDUCATORE DI AUDIOLESI |
|
|
DESCRIZIONE:
Obiettivo del Corso è preparare, sia dal punto di vista teorico, che dal punto di vista pratico educatori ed insegnanti, che seguano il percorso scolastico dei sordi ( dalla Scuola Materna all’Università).
E’ indispensabile che questo operatore sia competente nei problemi che ruotano intorno all’argomento sordità , perché gli è affidato un compito delicato e di grande utilità.
La sua opera deve essere concorde con quella svolta dal logopedista e dagli insegnanti di classe, in modo che l’intervento sul bambino sia armonioso e finalizzato ad un unico obiettivo: portare l’audioleso a comunicare nel miglior modo possibile.
|
|
DATE SVOLGIMENTO:
Da ottobre 2010 |
|
SEDE CORSO: |
Via Rossibni 58 - Cagliari |
|
PROGRAMMA: |
1° Anno
Teoria ( 60 ore )
La sordità infantile
La terapia della sordità infantile Pedagogia generale
Pratica (90 ore )
2° Anno
Teoria ( 60 ore )
Pedagogia speciale per Audiolesi
Psicologia del sordo Didattica e riabilitazione Programmazione e supervisione di casi
Pratica 90 ore
3° anno ( perfezionamento - facoltativo)
Teoria e pratica ( 100 ore )
Discussione di casi
Programmazione e supervisione
SEMINARI ( obbligatori )
Il metodo verbo-tonale:
la Ritmica Musicale e il Grafismo fonetico
Apprendere a leggere e a scrivere
La comprensione e l’elaborazione di un testo
L’ educazione del bambino con impianto cocleare
Costruire giochi didattici
|
CREDITI ECM:
|
l'Associazione culturale "La Bottega del pensiero" è Ente accreditato presso il MIUR per la formazione del personale docente |
NOTE |
Direttore del corso: Sandra Di Ninni
Calendario: Le lezioni teoriche si svolgono con cadenza bisettimanale.
Il corso prevede un esame finale per ciascuna materia per ciascun anno. Sono previste delle verifiche in itinere. I Seminari sono parte integrante del corso, ma sono aperti anche a coloro che non frequentano il corso.
|
|
|